CONSULENZA - PSICHIATRIA

LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE: IL MEDICO COME FARMACO

Dopo un iniziale inquadramento delle aree di sofferenza del paziente e un approfondimento sulla presenza/assenza di cause organiche correlate al disturbo presentato, si prescrive, se necessario, una terapia psicofarmacologica che viene monitorata nel tempo, in un contesto di ascolto psicoterapico.


Per la cura delle situazioni di disagio psichico che necessitano di un intervento psichiatrico-psicofarmacologico, i Colleghi Psichiatri operanti presso gli Studi di Psicoterapia di Vigevano, ritengono che tale intervento non possa esaurirsi esclusivamente nella pratica psicofarmacologica, ma debba tener conto
della qualità della relazione terapeutica, mediata dalla somministrazione del farmaco. Una buona alleanza di lavoro è una premessa sostanziale all’intervento terapeutico integrato, per una rapida remissione degli episodi acuti, una stabilizzazione clinica e a una riduzione, per frequenza e intensità, delle eventuali recidive.

REFERENTI:  Dott. Giorgio AllegriDott.ssa Elisabetta Fugazza