consulenza - PSICOLOGIA forense

PSICOLOGIA FORENSE

Negli ultimi anni le neuroscienze cognitive hanno registrato enormi passi avanti nello sviluppo di modelli e strumenti atti a delineare e quantificare, nel modo più rigoroso possibile, aspetti psicologici e/o comportamentali, che una volta erano passibili solo di interpretazione. Tali avanzamenti neuroscientifici hanno avuto forti ricadute anche in ambito forense, sia in ambito civile che in ambito penale, sottolineando come il ruolo dello psicologo risulti sempre più indispensabile all’Avvocato per dirimere pareri e perizie a quesiti peritali che contemplino aspetti psicopatologici/cognitivi e neuroscientifici. i Colleghi degli Studi di Psicoterapia di Vigevano forniscono quindi consulenza a privati e Avvocati nelle seguenti tematiche forensi:
  • Valutazione psicodiagnostica e neuropsicologica a fini di certificazioni legali nell’ambito dell’adulto e anziano
  • Valutazione delle capacità decisionali nei vari ambiti civili e penali
  • Valutazione dell’imputabilità e della pericolosità sociale
  • Valutazione forense in casi di truffa e/o circonvenzione di incapace
  • Valutazione della genitorialità
  • Valutazione del danno psicologico (ad esempio disturbo post-traumatico) e neuropsicologico (ad esempio trauma cranico).
REFERENTI: Dott. Nicola AllegriDott.ssa Antonella Auletta – Luca Tajana