GIORGIO ALLEGRI

Foto di Giorgio Allegri: psichiatra, psicoterapeuta

GIORGIO ALLEGRI,
PSICHIATRA, PSICOTERAPEUTA

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia, con lode, presso l’Università di Pavia in data 29/7/1971. Mi sono specializzato presso la stessa Università: in PSICHIATRIA (con votazione 50/50) in data 9/6/1976, in MEDICINA PREVENTIVA E PSICOTECNICA DEI LAVORATORI (con lode) in data 28/12/1979. Sono iscritto all’ALBO DEGLI PSICOTERAPEUTI, presso l’Ordine dei Medici della Provincia di Pavia, dal 1992.

 

PERCORSO PROFESSIONALE

 

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia (con lode) presso l'Università di Pavia in data 29/7/1971. Mi sono specializzato presso la stessa Università: in PSICHIATRIA (con votazione 50/50) in data 9/6/1976, in MEDICINA PREVENTIVA E PSICOTECNICA DEI LAVORATORI (con lode) in data 28/12/1979. Sono iscritto all'ALBO DEGLI PSICOTERAPEUTI, presso l'Ordine dei Medici della Provincia di Pavia, dal 1992.

Ho lavorato presso l'Ospedale psichiatrico di Voghera dal 1972 al 1978. Ho proseguito la mia attività in qualità di Aiuto psichiatra di ruolo, presso il Servizio di Igiene Mentale del distretto di Vigevano sino al 1984. Da quella data svolgo attività libero professionale in qualità di psichiatra e psicoterapeuta. Ho svolto dal 1993 al 2008 l'attività di C.T.U. presso il Tribunale di Vigevano.

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

Dal 1977 al 1981 ho frequentato la SCUOLA DI PSICOTERAPIA INDIVIDUALE (corso quadriennale) presso il CENTRO STUDI DI PSICOTERAPIA, PSICOPEDAGOGIA E METODOLOGIA ISTITUZIONALE di VIA ARIOSTO a MILANO, dal 1979 al 1985 ho svolto il training psicoanalitico individuale,

 

ATTIVITÀ DI RICERCA

 

Ho svolto attività di ricerca e di pubblicazione, inizialmente in campo epidemiologico psichiatrico, presso l'ISTITUTO DI SCIENZE SANITARIE APPLICATE DELL'UNIVERSITÀ DI PAVIA. Ho continuato l'attività di ricerca clinica presso il CENTRO STUDI DI PSICOTERAPIA, PSICOPEDAGOGIA E METODOLOGIA ISTITUZIONALE di VIA ARIOSTO.

 

ATTIVITÀ DIDATTICA

 

Dal 1986 al 2003 sono stato Docente presso il CENTRO STUDI DI PSICOTERAPIA, PSICOPEDAGOGIA E METODOLOGIA ISTITUZIONALE di Milano nei Corsi Propedeutici alla Scuola di Psicoterapia Individuale.

Nell'anno accademico 1992/93 in qualità di Professore a contratto dell'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA, ho svolto attività didattica presso l'ISTITUTO DI SCIENZE SANITARIE APPLICATE della FACOLTÀ di MEDICINA, nella Scuola Diretta a Fini Speciali per “Terapisti della riabilitazione psichiatrica e psico-sociale”, conducendo il Corso Integrativo di “Psicologia clinica e Psicoterapia”.

Negli anni accademici dal 1997 al 2002 in qualità di Professore a contratto dell'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA ho svolto attività didattica nell’ambito dell'insegnamento ufficiale di “Psichiatria”, conducendo il Corso Integrativo di “Psicologia dinamica” per gli Studenti del Diploma Universitario per DIETISTA.

Foto di Giorgio Allegri: psichiatra, psicoterapeuta

GIORGIO ALLEGRI, PSICANALISTA

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia, con lode, presso l’Università di Pavia in data 29/7/1971. Mi sono specializzato presso la stessa Università: in PSICHIATRIA (con votazione 50/50) in data 9/6/1976, in MEDICINA PREVENTIVA E PSICOTECNICA DEI LAVORATORI (con lode) in data 28/12/1979. Sono iscritto all’ALBO DEGLI PSICOTERAPEUTI, presso l’Ordine dei Medici della Provincia di Pavia, dal 1992.

 

PERCORSO PROFESSIONALE

 

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia (con lode) presso l'Università di Pavia in data 29/7/1971. Mi sono specializzato presso la stessa Università: in PSICHIATRIA (con votazione 50/50) in data 9/6/1976, in MEDICINA PREVENTIVA E PSICOTECNICA DEI LAVORATORI (con lode) in data 28/12/1979. Sono iscritto all'ALBO DEGLI PSICOTERAPEUTI, presso l'Ordine dei Medici della Provincia di Pavia, dal 1992.

Ho lavorato presso l'Ospedale psichiatrico di Voghera dal 1972 al 1978. Ho proseguito la mia attività in qualità di Aiuto psichiatra di ruolo, presso il Servizio di Igiene Mentale del distretto di Vigevano sino al 1984. Da quella data svolgo attività libero professionale in qualità di psichiatra e psicoterapeuta. Ho svolto dal 1993 al 2008 l'attività di C.T.U. presso il Tribunale di Vigevano.

 

FORMAZIONE PROFESSIONALE

 

Dal 1977 al 1981 ho frequentato la SCUOLA DI PSICOTERAPIA INDIVIDUALE (corso quadriennale) presso il CENTRO STUDI DI PSICOTERAPIA, PSICOPEDAGOGIA E METODOLOGIA ISTITUZIONALE di VIA ARIOSTO a MILANO, dal 1979 al 1985 ho svolto il training psicoanalitico individuale,

 

ATTIVITÀ DI RICERCA

 

Ho svolto attività di ricerca e di pubblicazione, inizialmente in campo epidemiologico psichiatrico, presso l'ISTITUTO DI SCIENZE SANITARIE APPLICATE DELL'UNIVERSITÀ DI PAVIA. Ho continuato l'attività di ricerca clinica presso il CENTRO STUDI DI PSICOTERAPIA, PSICOPEDAGOGIA E METODOLOGIA ISTITUZIONALE di VIA ARIOSTO.

 

ATTIVITÀ DIDATTICA

 

Dal 1986 al 2003 sono stato Docente presso il CENTRO STUDI DI PSICOTERAPIA, PSICOPEDAGOGIA E METODOLOGIA ISTITUZIONALE di Milano nei Corsi Propedeutici alla Scuola di Psicoterapia Individuale.

Nell'anno accademico 1992/93 in qualità di Professore a contratto dell'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA, ho svolto attività didattica presso l'ISTITUTO DI SCIENZE SANITARIE APPLICATE della FACOLTÀ di MEDICINA, nella Scuola Diretta a Fini Speciali per “Terapisti della riabilitazione psichiatrica e psico-sociale”, conducendo il Corso Integrativo di “Psicologia clinica e Psicoterapia”.

Negli anni accademici dal 1997 al 2002 in qualità di Professore a contratto dell'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA ho svolto attività didattica nell’ambito dell'insegnamento ufficiale di “Psichiatria”, conducendo il Corso Integrativo di “Psicologia dinamica” per gli Studenti del Diploma Universitario per DIETISTA.