
Con l’aumentare dei numeri, l’assistenza alle persone con demenza rappresenta una sfida globale. In Italia nel 2014 nasce il “Piano Nazionale Demenze” e, ancora oggi, esistono disomogeneità nell’organizzazione degli interventi. Mancano un percorso di diagnosi tempestiva, formazione delle famiglie e servizi nell’intero percorso di malattia. Indispensabile è creare una rete intorno alla persona con demenza e alla sua famiglia, che sappia ascoltare e includere. Esempio sono le Comunità Amiche delle Persone con Demenza, dove i cittadini formati, rispondono con gesti di attenzione e coinvolgimento.
Di seguito l’articolo estratto dalla rivista SIMG (Società Italiana di Medicina Generale)